SANPAOLO E CARIFORLI'

Tutto lo stato maggiore del Sanpaolo Imi - Enrico Salza (presidente), Alfonso Iozzo (amministratore delegato) e Pietro Modiano (direttore generale) - era presente a Forli' alla presentazione ufficiale della operazione che porterà il gruppo creditizio piemontese (che da poco ha liquidato quasi tutta la sua partecipazione in Fiat) a controllare la locale cassa di risparmio. La fondazione della Cariforlì ha recentemente ceduto proprio al Sanpaolo un ulteriore 11% del capitale della banca e da qui i nuovi equilibri nell'azionariato. La fondazione resta poco sopra il 28%, il Sanpaolo arriva sopra il 38,25%. Nel capitale c'è pure Carifirenze, con poco più del 12%. L'accordo con il Sanpaolo in ogni caso salvaguarda il ruolo della fondazione, seppur questa sia ormai passata in situazione di minoranza. E il gruppo di Torino ha già deciso di conferire alla Cariforlì oltre trenta sportelli già attivi in territorio romagnolo.

Tutto lo stato maggiore del Sanpaolo Imi - Enrico Salza (presidente), Alfonso Iozzo (amministratore delegato) e Pietro Modiano (direttore generale) - era presente a Forli' alla presentazione ufficiale della operazione che porterà il gruppo creditizio piemontese (che da poco ha liquidato quasi tutta la sua partecipazione in Fiat) a controllare la locale cassa di risparmio. La fondazione della Cariforlì ha recentemente ceduto proprio al Sanpaolo un ulteriore 11% del capitale della banca e da qui i nuovi equilibri nell'azionariato. La fondazione resta poco sopra il 28%, il Sanpaolo arriva sopra il 38,25%. Nel capitale c'è pure Carifirenze, con poco più del 12%. L'accordo con il Sanpaolo in ogni caso salvaguarda il ruolo della fondazione, seppur questa sia ormai passata in situazione di minoranza. E il gruppo di Torino ha già deciso di conferire alla Cariforlì oltre trenta sportelli già attivi in territorio romagnolo.