ELEZIONI E RISIKO BANCARIO

Ormai ci siamo: dopo una bagarre pre-elettorale davvero accesa e senza esclusioni di colpi, domenica si vota. Dalle urne uscirà un assetto politico-governativo che avrà i suoi effetti anche per quanto riguarda il Risiko bancario d'Italia. Un Risiko che è sembrato nelle ultime settimane entrare in una sorta di fase di standby. Di attesa. Delle elezioni, appunto. Si pensi ad esempio al caso Capitalia-Intesa: da una parte una banca "destrorsa", dall'altra una "ulivista". Ovvio che le urne influenzeranno anche le prossime dinamiche nel settore del credito. Prepariamoci pertanto ad un contesto che potrebbe vedere presto dopo il voto riaccendersi il Risiko. Partite "in sospeso" potrebbero essere chiuse...